Reviews

The Iron Trial by Holly Black

skconaghan's review against another edition

Go to review page

adventurous dark mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.0

A good wee adventure aimed at younger readers (9-12), but perhaps a bit too intense for the youngest of these. Emulates the boarding school setting and a magical environment with a conflicted young anti-hero with strained family relationships at the centre of things. 
 
Entertaining, but not at par with the other projects of these two authors. 

jsmitch23's review against another edition

Go to review page

4.0

Read this with my daughter. While it was a good story I saw many HP similarities and didn’t care for that.

thebookishfrog's review against another edition

Go to review page

2.0

I was really looking forward to this because I love Cassandra Clares's Shadowhunter series and I was excited to see her writing a book in a new world with Holly Black. And it didn't disappoint! I really enjoyed it.

I'm always looking for books that are similar to Harry Potter, and at first glance, this seems like it will be. And in some ways, it is similar - a boy goes to magic school, becomes best friends with a boy and a girl in his year, etc etc - but it is also very different. The authors wanted to take our expectations of the genre and shake them up and do the opposite, and they did it very well, in my opinion. This book is fun and engaging, full of adventure and twists and turns that you don't expect. The "chaos ridden" and elemental creatures are so interesting and unique. I loved the friendship between Callum, Aaron and Tamara and the adventures they had in their first year at the Magisterium. The friendship between the trio is the part that is most like Harry Potter, I'd say - it gave me a feeling of nostalgia and reminded me of how as a kid I desperately wanted to go to a magic school more than anything and find that place where I fit in. I also thought the twist at the end regarding who Callum is was great, I didn't see it coming at all. So all in all, it's a fun story, one I know I would've loved as a child, and I'm excited for the next book!

artyemis's review against another edition

Go to review page

4.0

-Potresti morire!
-Beh non uccidermi.Facciamo che il nostro obiettivo comunque è non morire? nessuno dei due. Insieme. Non morire.

E' indubbio che Harry Potter abbia lasciato una traccia indelebile nei libri fantasy, ormai tutti lo hanno letto ed ormai tutti associano qualsiasi cosa che parli anche solo lontanamente di magia con i libri di JK Rowling. Mi è capitato più volte, spesso con libri che con le storie di Harry e compagni non avevano nulla a che spartire, di sentire "è l'erede di Harry Potter" o "il nuovo Harry Potter" perciò la cosa mi aveva un po' seccato.
Veniamo a questo libro invece, ecco non lo definirei assolutamente l'erede di Harry Potter perché non ha nemmeno un briciolo della magia dei libri di JK Rowling, però è indubbio che il tentativo fosse quello di avvicinarsi se non prendere molto spunto dalla famosa saga.
Cassandra Clare non ha mai fatto mistero di essere una grande fan di HP, visto che è partita scrivendo fanfiction proprio su Harry , e il sul primo libro di Shadowhunters anche se non parlava strettamente di magia aveva un sacco di cose palesemente copiate dai libri della Rowling (lo stilo che è palesemente una bacchetta magica rivisitata, Simon che viene trasformato proprio in un topo, Clary che scopre improvvisamente di fare parte di un mondo 'magico' da cui la madre la voleva tenere fuori, ecc) quindi non mi ha stupito affatto che anche questa volta la Clare avesse attinto a due mani dalle storie della Rowling.
Una cosa bisogna dirla però, la gente cita le cose sbagliate quando parla di questo libro e di Harry Potter. Si ok sono un trio, si ok sono due ragazzi ed una ragazza, si ok il cattivo vuole essere immortale (come il 99% dei cattivi dei libri fantasy) e si vanno ad una scuola di magia (come un sacco di libri fantasy) ma non sono queste le cose che mi hanno fatto pensare che Clare e compagnia avessero preso spunto dai libri della Rowling, queste cose le trovi in milioni di libri fantasy e nessuno ci fa nemmeno caso!
Se parliamo di citazioni allora Groviglio mi ha ricordato troppo Gollum, con il suo parlare in terza persona di sé stesso, il suo guidare Callum attraverso le gallerie, il fatto che sia un esserino inquietante di cui anche Call dice di non potersi davvero fidare al 100%. Una cosa che non ho capito è la relazione di Call ed il cucciolo di lupo. Capisco che lo abbiano inserito perché fio a poco prima ci avevano detto che gli animali del vuoto erano mostri, assetati di sangue, bla bla, mentre poi dobbiamo vedere Call come il buono nonostante tutto. Quindi, per non farci urlare al deus ex machina hanno prima inserito il dolce cagnolino per giustificare quello che sarebbe successo dopo ma... davvero!? insomma Call dice e ridice che è terrorizzato dall'idea che gli tolgano la magia prima dell'anno di ferro, però fa di tutto pur di farsela togliere tanto da portare un animale potenzialmente pericoloso nella scuola. Ha senso? no. Almeno avrebbero dovuto dire che a Call non fregava niente di farsi scoprire, avrebbe avuto più senso! Come il "non si può uscire dalla scuola!" che ci dicono per metà libro, poi tutti escono per far pisciare il cane almeno una volta al giorno. Davvero, non ha il minimo senso!
Il fatto che i compagni di Call poi lo scoprano anni dopo questo lupo ha ancora meno senso per me. In un pezzo Callum esce e dice che sente Aaron e Tarama respirare nelle loro stanze quindi sa che stanno dormendo, Tamara invece passa due giorni con Call ed il lupo ma non si accorge che questo cucciolo di lupo che urla, morde e graffia tutto sta a pochi metri da lei. E' possibile?
Callum Hunt non è un protagonista facile da apprezzare, almeno non da subito.
Probabilmente volevano puntare sul fattore pena per farcelo piacere, della serie povero ragazzo guarda che infanzia triste che ha avuto ed ha anche la gamba che gli fa sempre male! non ti fa pena? bene ora fattelo anche piacere. Beh no, non è così che funziona. Callum si lamenta troppo per i miei gusti, sempre pronto a sottolineare quello che può e non può fare (che generalmente sono quello che vuole e che non vuole fare, ma che traverste abilmente in "no, non posso!"). Si lamenta quando la gente non lo aiuta e non considera che lui è zoppo e che quindi non può tenere il passo con gli altri come fosse niente, però appena cercano di aiutarlo lui se la prende perché vuole fare tutto da solo. Pronto? fai pace col cervello.
Da metà libro in poi cambia completamente. Smette di lagnare (ed anzi a momenti si fa ammazzare pur di fare l'esercizio con il tronco) e passa dall'eroe goffo al personaggio sarcastico. Diventa amico di Tamara ed Aaron, diventa uno dei migliori dell'anno di ferro (se non il migliore in alcune situazioni) e si trasforma improvvisamente in un personaggio che non ci si aspettava di vedere. Questa è la forza di questo libro secondo me: da metà libro in poi niente è scontato.
Si perché chi si aspettava di vedere Aaron diventare il Makar? lo dicono anche le autrici alla fine del libro: "vi aspettavate fosse Callum eh? ed invece no! TROLOLOLOL!" ed infatti lo schema che aveva seguito la prima metà del libro faceva pensare che fosse Callum l'eroe predestinato perché è sempre così che funziona nel fantasy. Colpo di scena ben gradito ovviamente perché rimescola la trama e da lì in poi non c'è più niente di scontato. Non mi aspettavo che Drew fosse un infiltrato dei cattivi, sinceramente non avevo nemmeno trovato sospetto che fosse fuggito dalla scuola perché lo avevano dipinto come un personaggio credibile quindi ottimo lavoro! E non mi ero assolutamente aspettata la rivelazione finale su Call, anche se alla fin fine quindi è anche lui un Makar come Aaron quindi l'idea iniziale di tutti "il makar è sicuramente callum!" non era poi così sbagliata!
Libro promosso comunque.
La trama è interessante, da metà libro in poi è molto avvincente tanto che non riuscivo più a metterlo giù e dovevo assolutamente sapere come sarebbe andata avanti. Personaggi riusciti anche se purtroppo alcuni appena accennati, ma le perdono perché capisco che questo è il primo libro della saga quindi avevano un sacco di cose da introdurre e non c'era tempo per fare tutto quanto adesso ma mi aspetto siano più delineati nei prossimi libri. Che dire? ottimo lavoro secondo me, non vedo l'ora di avere tra le mani il seguito!

“Fire wants to burn
Water wants to flow
Air wants to rise
Earth wants to bind
Chaos wants to devour
Cal wants to live”

katluze's review against another edition

Go to review page

3.0

Tengo la necesidad de darle un 3,5 por muchas razones:
1) La pluma de las escritoras se funcionan perfectamente.
2) Se lee súper rápido.
3) Los protagonistas tienen personalidades bien definidas.
4) La posibilidad de que algo como la magia del Caos, me fascina.

Es una lectura para pasar el rato.

patti66's review against another edition

Go to review page

4.0

Looking forward to the next book

geldauran's review against another edition

Go to review page

2.0

To say that this book is a Harry potter rip off isn't quite right. There is a plethora of books about magical schools, Harry potter is perhaps the best known and most celebrated among them, but books about youngsters going to magical schools is nothing new. However, The Iron Trial fails to distinguish itself from Rowling in a few key points, most obviously the antagonist- The Enemy of Death (see: Voldemort, aka "flight from death".) The magic system is different, and the interaction between the main trio and their fellow students doesn't feel like Harry, Ron, and Hermione. But the book's plotline is lacking- this first book seems to be exclusively "look at this cool stuff! food! creatures! descriptions of caves!" Meanwhile, the plot points are almost all crammed into the last 20 pages. The book ends with a plot twist, one that seems to promise an interesting dynamic, so long as the books evolve in tone as the kids get older. I'll consider reading the next book in the series, but the series is already facing incredibly large roadblocks to separate itself from the Harry Potter world.

lahlahbooks's review against another edition

Go to review page

3.0

I was recommended this book by my boyfriend, and I was willing to read it. It didn’t really seem like my type, but I surprisingly enjoyed it a lot! I’m also a huge fan of Holly Black books, esp after reading Cruel Prince, and I just love the way she wraps everything together at the end. The twist was actually crazy, and made sense! I just didn’t like how slow pace it was in between the beginning and end. It made it really difficult to actually get through the book unfortunately. But I definitely am going to read the other series, because it only gets better after this im sure!

lenlin99's review against another edition

Go to review page

4.0

I liked the characters and it reminded me a bit of Harry Potter. (Which is never a bad thing!) One problem I had with it though was that sometimes things or mostly actions weren't explained or talked about. For example when there was the speech and Master Rufus left the podium it was never said that there was somebody else coming up to talk. Suddenly there just was somebody talking again and I found lots of things like that annoying me since I never quite felt like the story was rounded up perfectly. There were always just little bits of information missinglike where did the glowing orbs behind him go? Did they leave? Are they still there and just being ignored? That was one thing bothering me hence it only getting 4 stars

esppperanza's review against another edition

Go to review page

2.0

In the beginning I found this book very hard to like due to the main character, Callum's negative attitude toward things but he finally started to open up to his roommates and become more positive. There were two plot twists in this book and I thought both were brilliant. I was so sure of my theory that I became cocky but when they finally found the Makar and it was not who I thought it was I flipped out. The same thing happened at the end. LIKE. WHAT. EVEN. I. DON'T. UNDERSTAND.