Reviews

A Paixão de Artemísia, by Susan Vreeland

inkwitchery's review against another edition

Go to review page

4.0

THE PASSION of ARTEMISIA by Susan Vreeland

If you love art and history (like me!) you’ll enjoy this fact based fictional account of Artemisia Gentileschi.

Artemisia was a Roman-born 17th century Italian Baroque painter and the first woman admitted into the Academia di Arte del Disegno in Florence, Italy. Despite all the childhood trauma, betrayals and heartaches she experienced, she was determined to make something of herself. Her desire to make a living as an artist and be recognized for her work cause her to make difficult choices.

The author did a wonderful job at describing the cities where Artemisia lived/worked (Rome, Florence, Genova and Venice), her artwork and thought processes as she created her pieces. In fact, her paintings are now recognized by scholars and described as progressive and expressive for the time period. I definitely went on Google in the middle of reading to check out all her work.

Overall, a solid read. This is the first book I’ve read from Susan Vreeland and most likely won’t be the last.


Rating: 3.75/5 ⭐️

fcbgiulia's review against another edition

Go to review page

5.0

#stayhomereading - reading rush

THIS BOOK IS SO GOOD! ❤️

genia_sh95's review against another edition

Go to review page

5.0

It was hard for me to get into the book. However, after 50 pages I was hooked to the story. It was so interesting to see how things were the same as today and also so different.

youreadtoomuch's review against another edition

Go to review page

5.0

This book does such a wonderful job providing the humanity and thought process behind a real person. While it's not an actual biography of Artemisia Gentileschi, it's even better because it heightens her desire for invenzione that I particularly enjoyed. Her life felt so real to me and her artwork definitely reflect real experiences. If you haven't heard of her, you really should get to know who she is.

colleennotmelissa's review against another edition

Go to review page

5.0

AMAZING!!!

pila's review against another edition

Go to review page

5.0



Artemisia Gentileschi nacque a Roma dal padre Orazio, famoso pittore da cui apprese lo stile caravaggesco. Fu la prima pittrice donna ad essere riconosciuta nel mondo dell'arte, nonché la prima ad essere ammessa all'Accamedia delle Arti del Disegno di Firenze; divenne simbolo del femminismo internazionale grazie all' impegno nel perseguire la propria indipendenza economica e affermazione artistica contro i pregiudizi che incontrò nella sua travagliata vita.

Susan Vreeland è una di quelle scrittrici che mi ha sempre attratta, scrive narrativa principalmente legata all'arte e ho scelto di avvicinarmici proprio con questo suo secondo romanzo, considerato proprio il suo capolavoro.

Conosciamo Artemisia durante il processo per lo stupro subito da parte di Agostino Tassi, un aiutante del padre che lo denunciò quando non riuscì ad organizzare un matrimonio riparatore. La vediamo raccontare davanti a tutta Roma la violenza subita ed essere additata come tentatrice e bugiarda, la vediamo subire torture dall'Inquisizione per accertarsi della verità e infine la vediamo essere umiliata, davanti ad un padre che sembra imperturbabile, e visitata davanti ad un tribunale di pregiudizi e ignoranza.

La personalità di Artemisia è ciò che mi ha colpito particolarmente: è una donna forte e indipendente, coraggiosa ma molto sensibile è cresciuta senza madre, riceve in dono dal padre la passione per la pittura in tal misura che decide di farne un lavoro, ma per una donna del 1600 essere indipendente e non destare scandalo non è una cosa facile. Quando, dopo il processo, viene concessa sposa ad un modesto pittore fiorentino con la speranza di poter riguadagnare il suo stato di onorabilità, conoscerà l'amore e la passione, diventerà una donna ma soprattutto una madre; dovrà imparare a convivere con l'invidia di un marito che capisce di non essere al livello della moglie, dovrà prendere coscienza che sua figlia non è interessata all'arte, dovrà lottare per ottenere successo e posizioni...e alla fine le otterrà, non facilmente ma con costanza e devozione, non senza dolori e rinunce, smettendo di essere una moglie e una
madre che vive per la proprio prole.

Interessante è il rapporto con il padre: Orazio Gentileschi sicuramente non è una figura amabile soprattutto per il comportamento menefreghista che usa con la figlia, al primo posto ci sarà sempre la propria arte e tutti i legami passano in seconda posizione, quando riallaccerà i rapporti con Agostino sarà l'ennesima scelta sbagliata che rovinerà il rapporto con Artemisia che non riuscirà a perdonarlo se non sul letto di morte.

Leggere questo romanzo storico è stata veramente una bella soddisfazione, avevo aspettative altissime e la Vreeland le ha soddisfatte tutte: ci ha raccontato la vita roccambolesca di una grande figura italiana, ha celebrato la pittura con uno stile accurato ma mai ridondante o pesante, e presentandoci la sua visione di personaggi come Galileo Galilei, Cosimo de' Medici e molti altri...
Consiglio il libro a tutti gli amanti del genere storico, a chi ama l'arte e la pittura in particolare.

branca's review against another edition

Go to review page

adventurous emotional informative inspiring medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No

3.5

barbiegirl1993's review against another edition

Go to review page

challenging emotional informative inspiring reflective sad tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

yaoipaddle's review against another edition

Go to review page

i feel like taylor swift would put this in a book club.

Expand filter menu Content Warnings