Reviews

Smaragdernas bok by John Stephens

thoramaria's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging hopeful mysterious fast-paced

4.75

bookboxbabe's review against another edition

Go to review page

adventurous hopeful mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

5.0

i first read this book in middle school and haven’t stopped vaguely thinking of it since. found out my local library had it and decided to see if my love was still there.

and hell yes it is!!! the story is so whimsical and adventurous, the characters are all lovely and charming, and the world is so well constructed and deep. 

also, gabriel supremacy

Expand filter menu Content Warnings

danicamidlil's review against another edition

Go to review page

4.0

Pretty well written.

readingwithhippos's review against another edition

Go to review page

3.0

Kate doesn't remember much about her parents. She only vaguely remembers the Christmas Eve when they disappeared and she and her siblings Michael and Emma were sent to the first in a series of orphanages. All Kate knows for sure is that her mother promised she'd see her again, and she asked Kate to look after her brother and sister.

Ten years later, Kate is fourteen, and although she's kept her promise to watch out for Michael and Emma, there has been no contact from either of her parents. The children have been shunted from one orphanage to another. No one wants them—and no one believes them when the children claim they aren't really orphans. Their parents are out there somewhere, and someday they'll be a family again.

After they refuse to be adopted by a strange, swan-obsessed woman, the children are sent away yet again. But this new orphanage they're brought to is unlike any of the others they've lived in so far. For one thing, it seems to be in the middle of a steep mountain range that appeared from nowhere and shouldn't exist at all. For another, it houses only three orphans: Kate, Michael, and Emma are the only children living there.

Or are they? A mysterious blank book that they find hidden away in the house leads them on a mind-bending, time-warping adventure, revealing that there are actually many children held captive in the house by an evil Countess. A benevolent wizard, a community of dwarfs, and a strong and loyal giant all have their parts to play as well. The world is not as simple, and time is not as linear, as the children thought, and reuniting with their parents may be more difficult than they imagine.

Find more of my book recommendations for grades 6-12 at www.read-or-die.com.

eeburley's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging funny mysterious tense

5.0

one_crazy_eliott's review against another edition

Go to review page

I wasn't invested in the characters and the plot in general

ejoh1101's review against another edition

Go to review page

4.0

AudioBook narration is superb

sahdays's review against another edition

Go to review page

adventurous emotional mysterious medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

5.0

cozyreader9752's review against another edition

Go to review page

adventurous funny hopeful mysterious medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

5.0

artyemis's review against another edition

Go to review page

3.0

Ero incuriosita da questo libro perchè dopo la massiccia campagna pubblicitaria che lo ha accompagnato ero curiosa di vedere se fosse veramente l'erede di Harry Potter come tutti giuravamo.
Sinceramente di Harry Potter ha poco o niente, direi che più che altro mi ricorda Narnia con la strega cattiva (fisicamente descritta anche simile a quella di Narnia, o sembra soltanto a me?) e i tre bambini (ok, su Narnia erano quattro ma qui hanno pensato che un maschio bastasse ed avanzasse). Con tanto di scena in cui il maschio/Michael (ciao Edmund) tradisce le sorelle per avere qualcosa in cambio (grazie al cielo qui non parliamo di dolcetti ma di riavere indietro i propri genitori, qualcosa di un tantino più profondo) e della sorella più piccola che invece di farsi amico un satiro si fa amico il membro di tribù non troppo umana o comunque non troppo normale. Il cerchio si chiude con la sorella maggiore che non ha la spada magica ma l'Atlante, e così abbiamo quasi finito Narnia.
Il libro di per sè non è scritto male, sembra un pò per bambini all'inizio ma finisce per riprendersi verso il finale.
Finale che almeno non è troppo prevedibile, anche se farcito di banalità (la madre che riconosce la figlia? e come dato che nel passato neanche è nata? e gli unici due bambini che incontrano nel passato ovviamente li ritrovano sposati nel futuro.. era necessario?) ma è comunque la trama del libro che a me sembra non decollare mai.
I personaggi sono un pò troppo stereotipati per i miei gusti.
Con Emma che è la classica dura dal cuore tenero, che fa la coraggiosa e forte ma alla fin fine è la più molle dei tre, e Michael che deve fare il saputo probabilmente per il solo fatto che è l'unico ad avere gli occhiali (se non è uno stereotipo questo...) e Kate che non riesce ad avere una personalità chiara mai, è come se lo scrittore avesse voluto renderla un pò questo e un pò quello e alla fin fine il mischiaticcio delle varie cose abbia portato al niente, o meglio ad una personalità talmente poco delineata che non sa di niente. Insomma, per dare ragione a Michael, si salvano solo i nani.
E tra parentesi, devo ancora capire come mai il tradimento di Michael che si allea con la strega è considerato un tradimento mentre la stessa cosa fatta da Kate (che risulta pure peggiore dato che finisce col dare al cattivo di turno il vero Atlante, e non uno che sparirà da lì a poco) è un atto eroico e giusto, qualcuno deve spiegarmi come funzionano queste cose nei libri fantasy perchè a casa mia un tradimento è un tradimento e fine della storia.
Due parole anche sul cattivo.
Il cattivo vero e proprio non si vede mai in realtà, cioè si vede talmente poco che neanche lo si nota a momenti, ma la strega? insomma, passa tutto il libro a dire quanto è forte eccetra, eccetra e poi muore praticamente in cinque righe uccisa da uno che sta dalla sua stessa parte ? (o forse dovrei dire stava, ma sempre di cattivi si parla no?).
Tre stelline tirate forse le merita, perchè anche se ha scopiazzato un pò qua e un pò là è comunque un libro carino da leggere.
Qualcuno mi spieghi il titolo ora però, ho anche controllato la versione inglese per esserne certa (e per una volta tanto non si sono inventati il titolo, lo hanno semplicemente tradotto) .. posso passare Atlante ma perchè Smeraldo ? non ditemi che era solo perchè la copertina del libro era verde perchè se no..