Reviews

Emerald Green, by Kerstin Gier

jnikolova's review

Go to review page

5.0

I can't believe it ended so soon. Maybe I shouldn't have read as quickly. I went through the series stupidly fast and now I sort of miss the story.
This book didn't feel like the end until it was nearly over. I sort of expected to go to the next book tomorrow. But Kerstin Gier, unlike Cassandra Clare and co, is not a desperate gold-digger and hasn't written ten billion books and way overused the story.

The humor in the series is a part that I particularly love and I haven't mentioned that so far. I have burst out laughing so many times in the last three days, I'm glad no one was around to have me committed.
She[Lady Arista] waited until Caroline had disappeared and then shook her head. "That man is a plague! I will say only this: orange begonias! I very much hope there is a special hell for people who like orange begonias!"

2 pages later
...and the way Lady Arista looked at Gideon you might have thought he was an orange begonia.


........I'm dying again.
Not to mention Gollum, among other things.

I didn't appreciate the lack of Gideon in the last chapter before the epilogue, though. I really hate it when books end without the fun characters.

mariatagudeloc03's review against another edition

Go to review page

4.0

Acabo de concluir con esta saga. No estoy muy sorprendida con el final, pero mucho menos decepcionada. Kerstin Gier tiene una forma muy hábil de escribir, convierte la lectura en algo fácil y divertido, sin partes tediosas, y aunque en ocasiones nos confundamos el ritmo de la trama y los personajes, hacen que podamos levar la historia al igual que ellos.
Son libros cortos, que en la ficción solo suceden en 2 semanas, en las que para viajeros del tiempo sucede de todo.
Gwen y Gideon, son una pareja encantadora, que si hubieran estado en circunstancias distintas tambien lo hubieran sido. El equipo de personajes que los acompañan, hacen la historia amena y sencilla, donde el humor es fundamental, y el misterio no lo vuelve menos importante.
En este libro, particularmente, conocemos un lado diferente de Gideon, aquella parte sensible, que ha ocultado en los dos anteriores, porque como él mismo lo dice ''no es una piedra...''. Gwendolyn, es una protagonista a la que se le toma cariño, aunque en ocasiones se le quiera abofetear, su personalidad con gran sentido de humor y forma parlanchina de hablar, la convierten en una compañera de trama increible.

Nota: Tengo alguna dudas a cerca de como se desarrolla en desenlace, a cerca de ''la inmortalidad'', por ello le doy 4 estrellas.

Recomiendo mucho esta trilogia, si quieres pasar unos dias de lectura ligera pero divertida, que no se vuelve tediosa en ningún momento y que a pesar de que viajar en el tiempo suene complicado lo hace mucho más sencillo en todo los sentidos.

roussette31's review

Go to review page

4.0

This book was such a great conclusion to the series. I did not see many of the plot twists coming, and I finally feel like I understood Gidian better and could actually swoon over him. Again, I would have liked to see more about Lucy and Paul’s life, but I understand that they were not the focus of this book. I loved Demitrius and felt like he was the perfect sidekick, but I was sad that nothing was done to help little Robert. Overall I really loved this series.

alysmw's review

Go to review page

4.0

Brilliant, again

millie_yule's review

Go to review page

4.0

The main body of the book was as absolutely brilliant as the last two - thoroughly enjoyed myself upon reading. However, I’m not sure I liked the conclusion of the book as it still left me with a couple of questions. But all in all a great read.

mikas_shelf's review against another edition

Go to review page

4.0

Wow, I finished this trilogy quick. I'm kinda sad it's over now... I feel like the ending was a little rushed and could have been more developed, but at the same time it was super cute! I'm going to miss these characters!

mondgesicht's review against another edition

Go to review page

4.0

Overall good book but the ending was super rushed. Very foreseeable, too. The ending was kind of disappointing.

leesmeenu's review against another edition

Go to review page

4.0

4/5 vier keer knipperen en het boek is uit, heerlijk. Nadeel: het einde vond ik vlug afgerond en had net zo uitgebreid mogen zijn als het begin.

fcbgiulia's review against another edition

Go to review page

4.0

Recensione su Giulia's World

Quando si suol dire chiudere in bellezza! Finalmente veniamo a conoscenza di tutti gli arcani segreti che popolano questa storia, il cerchio si chiude e scopriamo le vere intenzioni del conte Saint Germain. In tutto questo ci avrei aggiunto una botta in testa a Gideon da qualche parte, ma l'autrice non sembra essere una delle più sadiche come alcune sue colleghe.
Non sono rimasta particolarmente spiazzata dal primo piccolo colpo di scena, diciamo che l'avevo intuito già dal primo libro. Mi sto ancora complimentando da sola, si sono fuori di testa e probabilmente l'avevano capito tutti ma lasciatemi crogiolare nella gloria!
Benchè lo stile della Gier sia sempre molto scorrevole e leggere questo libro in poco tempo non sia un'impresa impossibile, le prime 100 e oltre pagine si potevano bellamente evitare. Oltre a non succedere nulla, a ripetere fatti che già sappiamo e a mostrarci una Gwen piagnucolona e incacchiata con Gideon... diciamo che questo è il succo!
Una volta superata la metà la storia comincia a farsi intrigante, ed è più o meno questo il punto in cui ho capito che mi avrebbero finalmente rivelato cosa c'era sotto. Ed è più o meno anche questo il punto in cui mi sono trasformata in un topo da biblioteca con in faccia la scritta "statemi alla larga, sto leggendo".
Gwen almeno all'inizio mi stava stancando. Sei triste va bene, pensi che non ti ami va bene, ma piangere per ogni cosa mi sembra eccessivo '-'. Che poi vorrei capire come facevano a uscirle tutte quelle lacrime, ma cos'ha al posto degli occhi dei rubinetti? Nemmeno se mi ci impegno riesco a far uscire un tale quantitativo d'acqua dai miei apparati visivi.
Charlotte se possibile in quest'ultimo romanzo diventa ancora più odiosa. Lo so, lo dico in ogni libro, ma ogni volta mi sorprendo di quanto al peggio non ci sia mai limite. Ecco, lei è un'altro di quei personaggi a cui avrei voluto dare una padellata in testa, o un martello devo ancora decidere. Ma in un certo senso mi sono presa una piccola rivincita su di lei, quindi potrei ritenermi soddisfatta u.u.
Ma chi sarà mai l'altro personaggio a cui vorrei dare una padellata/martello in testa? Ma ovviamente chi se non Gideon? Dio, e questo dovrebbe essere il coprotagonista figo? Ho dei dubbi...
Si è leggermente salvato le chiappe, diciamo che se prima l'avrei voluto ammazzare lentamente ora mi accontento di una botta in testa (che in un certo senso è pure arrivata...). Sono ancora convinta che abbia dei seri problemi comportamentali questo ragazzo. Non è possibile che per metà libro sei un completo ignorante e poi mi diventi tutto zucchero e moine! Non considerando la spiccata capacità di voler dare ordini a tutti quelli che gli stanno intorno, cosa che di per se per come sono fatta io vale una botta in testa. Come si fa ad innamorasi di un tipo del genere, come?! Tutto il suo culo è che si è salvato sul finale, la padella era già pronta a colpire U_U.
Fortuna vuole che per tutto il libro ci sia stata la costante presenza di Xemerius, il demone doccione. Il personaggio più simpatico che abbia mai letto, le sue battute sono fenomenali non riuscivo a smettere di ridere :). Se non ci fosse stato lui sarebbe stato un mortorio!
Il finale è carino, molto da happy ending ad ogni costo ma carino. L'epilogo me lo sarei risparmiata o almeno l'avrei fatto qualche pagina più lungo, però nel complesso è stato meglio di tanti altri epiloghi che mi sia capitata di leggere.
Ora però mi conviene controllare la glicemia, con tutto lo zucchero che ha messo la Gier negli ultimi capitoli non vorrei che mi sia venuto il diabete ;).