Reviews

Félicie by Georges Simenon

frahorus's review

Go to review page

4.0

Pubblicato anche col titolo La ragazza di Maigret, Félicie è il 25esimo libro che Simenon scrive con protagonista il commissario Maigret. Capisco perché la casa editrice Adelphi ha deciso di cambiare il titolo: proprio perché la vera protagonista di questa indagine è lei, Félicie, bugiarda e capricciosa e che, scopriremo, nasconde un passato non felice come direbbe invece il suo nome.

In questa vicenda viene ucciso Jules Lepie detto Gambadilegno, un pensionato avaro e scorbutico, con un colpo di pistola nella sua casetta in campagna. L'unica persona che vive con lui è una ragazzina di 24 anni, Félicie, che da subito Maigret comprende essere bugiarda ma affezionata al suo padrone, visto che l'aveva salvata dalla miseria. E non sarà facile scoprire la verità, visto il carattere della ragazza che spesso contrasta le indagini, fino al punto che fuggirà.

Negli ultimi romanzi che sto leggendo di Maigret (come già detto sto leggendo in ordine cronologico tutte le sue indagini) abbiamo incontrato delle donne come protagoniste e la lettura di questa ultima indagine ci fa capire che Simenon aveva indubbiamente una capacità magistrale nel descriverci il complesso e variegato universo femminile. E non tarderà, il nostro commissario, a comprendere il malessere interiore che attraversa Félicie.

Vede, questa storia d’amore io l’ho capita subito… Lei è una ragazzina con cui la vita non è stata molto generosa… E allora, per fuggire da una realtà spiacevole, se n’è costruita una immaginaria… Non era più la piccola Félicie, la cameriera del vecchio Lapie, ma uno dei personaggi prestigiosi dei romanzi che legge…
«Nei suoi sogni Gambadilegno non era più un semplice padrone tignoso e, come nei migliori romanzi popolari, lei era il frutto di un amore colpevole… Non deve arrossire… Aveva bisogno di belle storie, non fosse altro che per raccontarle alla sua amica Léontine o per scrivere qualcosa nel suo diario…
«Non appena in casa è entrato un uomo, lei ha immaginato di esserne l’amante e ha vissuto con lui un grande amore, mentre il povero ragazzo, ci giurerei, non ne sapeva proprio nulla…


Il desiderio di sfuggire da un'esistenza che non si sente più propria insieme al bisogno di sentirsi di nuovo liberi: ecco cosa unisce Gambadilegno e Félicie. Lui fugge dal suo passato (segnato soprattutto dalla perdita di una gamba), lei fugge dalla realtà rifugiandosi nella lettura di romanzetti popolari. Questo desiderio di libertà, di uscire dalla monotona vita di tutti i giorni, sempre ripetitiva, sempre facendo le stesse azioni e vedendo le stesse persone e dicendo sempre le stesse cose, lo abbiamo ognuno di noi: forse una cosa sola ci salverà dall'alienazione ambientale e sociologica, ed è l'immaginazione (ed è certamente anche questo il segreto del successo di numerosi romanzi o serie tv, ci permettono di fuggire via dalla nostra noiosa realtà e ci trasformano in eroi, quando ci immedesimiamo con le avventure dei protagonisti delle storie).

Ho ritrovato un Simenon in stato di grazia, e quando è così è sempre un piacere leggere quello che scrive, anzi, non vorresti finisse mai.

blueyorkie's review against another edition

Go to review page

4.0

What can we say about this umpteenth novel by Simenon: Maigret is present, but he will oppose Félicie, a young woman with a solid character!
The confrontation will make sparks.

geoffreyjen's review against another edition

Go to review page

5.0

J’ai adoré ce livre, cet étrange rapport qui se développe entre Félicie at Maigret, alors qu’elle est tout de même suspect dans l’affaire du meutre. Au debut cela m’a déconcerté, Simenon qui varie toujours sa maniére de mettre en marche ses histoires. Cette étrange relation s’est persisté jusqu’à la dernière ligne du livre, pour une histoire qui était, somme tout, plutot ordinaire. C’est la qualité de la relation entre Maigret et cette jeune femme qui a donné à cette histoire son intéret.

I loved this book. The strange relationship which developed between Maigret and the young woman, Félicie, gave to this story a mood, a colour, that continuee to fascinate throughout the book,right up to the last sentence. The mystery of the murder itself turned out to be somehow of less import than the interaction between Maigret and his young suspect. This Maigret gives us a hint of the other kind of book Simenon wrote, more and more as he developed as a writer, characterstudies without always involving a detective.

elizabethreads98's review against another edition

Go to review page

4.0

Although the mystery itself and its resolution wasn’t anything groundbreaking, the prose and character development was done so well. I really enjoyed my time reading this novel. Gotta love a good, random library find.

chyde's review against another edition

Go to review page

4.0

Another good Maigret. One of my top 10 favorites. Hopefully at a later date I'll have more energy to write better reviews for the Maigret's I've read. Felicie is one of the most interesting young characters that I have come across in the Maigret books.

crnavedrana's review

Go to review page

adventurous funny fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Loveable characters? Yes

4.75

furfff's review against another edition

Go to review page

2.0

Not a favorite in the series for me, especially disappointing since it's got a great opening section of Maigret having a real sensory experience (and for the rest of his lifetime memory) of walking down the street.
But then the rest of the book gets trapped in the much more trivial, with an obsession with a person who's not even legitimately a suspect (although she is guilty of being a thoroughly charmless character that we have to endure). We end up feeling like maigret himself havlway through in that he "has the feeling that the damned job he has chosen to do makes him live other people's lives instead of quietly living his own." You would think that's a pretty obvious statement about a lead inspector character in a mystery series, but the pleasure for me is the luxuriously slow add of shade to Maigret himself and those around him... his wife, his best friend, those who report to him, etc. The suspects are usually an entertaining side-story catalyst to that for me, but in this case, Felicie (the book and the character) is only largely irritating.
More...