lakshmimkalarikkal's review against another edition

Go to review page

5.0

These are brilliant books that will give you an overload of feels and make you want to cry cry cry. (The three cry's are deliberate for emphasis). And loads of ships too. It helps that the author is a fangirl too so she knows the agony of your fandom ending so she has released loads of extras and other books. Doesn't matter whether you are a clace (ME!!) or climon shipper, you'll love it all the same.

lyraofstellaryus's review against another edition

Go to review page

3.0

Ho finito Città di ossa in tre giorni, stupendomi di quanto mi fosse piaciuto. Complice la promozione che Mondadori aveva fatto, mi sono comprata Città di cenere e Città di vetro subito dopo, aspettandomi di divorarli uno dietro l'altro come avevo fatto con il primo. Ma se per finire il secondo ci ho messo una decina di giorni, il terzo è stato ripreso e abbandonato a mesi alterni fino ad ora. A gennaio l'ho ripreso in mano e finalmente l'ho finito.

Città di ossa mi era piaciuto molto: il racconto era ben equilibrato tra spiegazioni e azioni, le battaglie erano avvincenti e ben descritte... e anche se i protagonisti mi sono stati antipatici fin da subito, alcuni altri personaggi iniziavano a starmi simpatici. La Clare poi ha vinto dei punti bonus quando, verso la fine, mi ha sorpreso svelando che
SpoilerClary e Jace erano fratello e sorella
. Ero felicissima: la coppia da clichè che ero sicura sarebbe finita assieme nel momento in cui era stato descritto il loro primo incontro... non sarebbe mai potuta essere una coppia! Questo sì che un colpo di scena, zia Cassandra, grazie! Adoro quando i libri mi stupiscono!

Quindi ho inziato a leggere il secondo con le migliori intenzioni. Ma lì è iniziato il declino.
Per prima cosa le smelensaggini tra Jace e Clary non erano affatto finite... e - almeno a me - nessuno dei due dava l'idea di volerci davvero mettere una pietra sopra. Quindi ho realizzato che: o li avrebbe fatti finire insieme nonostante tutto (!!!) oppure si sarebbe scoperto che Jace non era suo fratello. Fine dello stupore da colpo di scena, inizio della delusione da clichè.
In più la Clare è riuscita a rovinarmi l'unico personaggio che mi piacesse un pochino,
Spoilerfacendo diventare Simon un vampiro. Quando l'ho letto volevo veramente buttare il libro dalla finestra.
Simon era l'unico davvero eroico, perchè si buttava nella battaglia con le sue forze di Mondano, armato solo dall'amore per Clary e dal senso di giustizia... e questo personaggio così originale, così intelligente e coraggioso viene trasformato in cattivo, in vampiro, in un essere figaccione e superforte di cui la gente non si può non innamorare. E tanti saluti all'adorabile nerd che mi aveva conquistato.


Da quel momento ho iniziato ad essere davvero insofferente verso la saga: Jace è di uno scontato che fa paura, così bellissimo fortissimo specialissimo e tutti gli -issimo che vi vengono in mente... il tutto condito ovviamente da una buona dose di freddezza e cattiveria perchè il bad boy piace sempre un po' di più. Di Clary non me ne parlate: l'ho detestata dal primo momento e via via che leggevo mi stava sempre più antipatica. Oltre al suo essere ovviamente stupenda e bellissima e tuttissimo anche lei, ovviamente lei pensa di essere un soldo di cacio, perchè la protagonista deve per forza essere meravigliosa e inconsapevole di esserlo.
Ma la cosa che me l'ha resa assolutamente odiosa è il fatto che è un'egoista del cavolo.
Per tutta la saga fa cose assolutamente sconsiderate solo perchè le va. Attraversa portali, fa scelte, va in posti, si fida di persone... solo perchè la cosa la fa star bene. Non le interessa niente del fatto che per la sua scelta superficiale qualcuno possa morire/ferirsi/dover combattere. E questa non è determinazione, a mio parere: è solo egoismo. Se ti dicono "non attraversare il portale", tu non lo attraversi. O per lo meno prima di farlo pensi per due secondi alle conseguenze, invece di fare come ti pare solo perchè di là c'è
Spoilertuo fratello che ami come non dovresti amare tuo fratello.

E poi parliamo di quello che chiede a Raziel alla fine di Città di Vetro: no, perchè se io avessi davanti un angelo che mi può dare qualunque cosa, penserei ai millecinquecento mali del mondo. O anche solo a mia madre che combatte in guerra.
SpoilerO a Max, che a dieci anni è morto in una guerra di cui non capiva niente. Non penserei solo al mio ragazzo. Qualcuno magari l'ha trovato romantico... ma io l'ho trovata la scelta più egoista di tutto il libro. È la tipica cosa che fa un'adolescente innamorata che non pensa a niente se non a sè stessa e al suo fidanzato.

E poi sono rimasta incredula davanti all'idea dell'alleanza, che viene proprio da Clary: l'ho trovata una pensata troppo geniale, per una che per tutto il tempo fa quello che fa solo per salvare sua mamma (prima) e per Jace (poi). Però mi sono detta che la sua idea geniale alla fine non fosse veramente "sua" ma dell'angelo di cui portava il sangue, che la usava come messaggera. Sennò proprio non me la spiego. A causa di questa mia folle antipatia per Clary ho finito il racconto con la sensazione che Clary non si meritasse affatto il suo (superscontato) lieto fine.

Come mi è successo per Harry Potter, però, mi è piaciuto molto l'universo creato dall'autrice: le varie stirpi con le loro caratteristiche e la loro storia (anche se vampiri e lupi mannari mi annoiano a morte, le fate e gli stregoni mi sono piaciuti!), il passato degli Shadowhunters e il mondo che la Clare ha creato per loro... è tutto intelligente, fantasioso e ben congegnato.
Peccato per l'intreccio, che per me ha davvero troppi difetti: la mancanza di colpi di scena, per esempio. Dei personaggi principali non ne muore nessuno
Spoiler, se non il piccolo Max, che è l'unico davvero indifeso e l'unico davvero inutile, ai fini del racconto: facile fare fuori l'unico che non ha uno stuolo di fan al seguito... prova a uccidere Alec, o Isabelle, o Simon o Luke. Facendo così il lieto fine è davvero lieto per tutti, tutti felici e contenti e insieme. Tranne il piccolo, innocente e innocuo Max. Bah.

La mancanza di colpi di scena porta con sè il fatto che ho trovato il secondo libro un "intermezzo" inutile tra gli altri e il terzo libro così privo di succo che bastavano gli ultimi tre capitoli. Tanto più che il fatto che
Spoiler Sebastian era cattivo, che Jace era il figlio degli Herondale e che il lago era lo Specchio
io l'avevo capito tipo alla terza pagina. Quindi veramente, tutta quella roba in mezzo mi ha fatto solo venire i nervi.

La saga si merita tre stelle, una per l'universo creato dall'autrice, una per il tentativo (purtroppo fallito) di mettere in piedi una storia originale e una per il senso che ho trovato nel racconto.
Tutta la storia di Valentine infatti si basa sull'odio per i "diversi". E come ho scritto diverse altre volte qui sul blog, io sono per l'unità. Come gli Shadowhunter realizzano solo alla fine che sono i demoni i loro veri nemici e non i Nascosti, anche io credo che dovremmo unirci tra noi abbandonando le nostre sciocche ideologie per combattere contro la fame, la povertà, l'egoismo e la superficialità... per costruire un mondo davvero senza demoni.

emanck15's review against another edition

Go to review page

4.0

This series was recommended and given to me by my cousin for my birthday. It was interesting and different. Think Harry Potter meets Twilight. There are warewolves, shadow hunters, vampires, and other mythical beings. The story is primarily about a teenage girl who finds out her mothers past is way more then she had ever dreamed, and meets her brother a shadow hunter that her mother thought was dead, and her father who is an evil and powerful shadow hunter trying to take over the world.

Would be great for young adults that like Harry Potter and Twilight other mythical subjects. I would consider it a little more mature then Harry Potter, and a little darker then Twilight.

raeerin22's review against another edition

Go to review page

adventurous fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5

One of my fave series, enjoy the romance 

santucci_7's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging dark emotional fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

taramisu's review against another edition

Go to review page

3.0

I started this series by reading the Infernal Devices. That may have been my mistake. TID drew me into the Shadowhunter World and would not let go. I loved it like I love chocolate. However, after having read The Mortal Instruments, I have to say that Ms. Clare's writing improved substantially between the two series. Or, it could very well be that I prefer my romances historical instead of contemporary. The dialogue in the Mortal Instruments seems so forced and unnatural. I couldn't take any of the characters seriously, and really don't care about any of them. Clary irritates me and Jace is just a cardboard romance cutout. He's certainly no Will (and Simon is no Jem).

BTW, every time she writes "[so and so] threw up [his/her] hands..." I picture the character vomiting up a pair of hands. Every. Single. Time. It's time to drop that turn of phrase. Ugh.

lyzzibug's review against another edition

Go to review page

5.0

Re-read these

hglover13's review against another edition

Go to review page

adventurous emotional funny mysterious tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

ne0juns's review against another edition

Go to review page

2.0

it only got a second star because of the nostalgia chokehold this series had me in. like babes please there is implied *incest*

catherine_22's review against another edition

Go to review page

adventurous emotional funny inspiring mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

5.0