Reviews

Cocaine Blues by Kerry Greenwood

ilariam's review against another edition

Go to review page

3.0

Phryne Fisher è annoiata: Londra le è diventata troppo stretta, ed è giunto il momento di trovare un nuovo obiettivo.
L'occasione le è offerta dai coniugi Harper che le chiedono di indagare sulla figlia Lydia, trasferitasi a Melbourne con il marito, un poco di buono.
Phryne accetta, e parte alla volta dell'Australia, dove è nata e cresciuta in condizioni di estrema indigenza; il destino, però, è improvvisamente cambiato quando suo padre si è trovato ad ereditare un titolo e un immenso patrimonio. Purtroppo, la fortuna è arrivata troppo tardi per sua sorella, morta di difterite e inedia.
Phryne ama la ricchezza e il lusso, perché le permettono di soddisfare capricci e bisogni, in particolare, un'insaziabile fame di vita e un'inesauribile sete di avventura, ma non dimentica il passato: è sveglia, e sa guardare oltre le apparenze, oltre l'ostentazione e l'ipocrisia. Vuole vivere al massimo; non accetta compromessi, e, soprattutto, non è certo disposta a chiedere scusa per il suo stile di vita disinibito.
Melbourne è il terreno adatto per dare inizio alla sua carriera di investigatrice privata, e così, quella che parte come un'indagine su un matrimonio sbagliato, finisce per tramutarsi in una sfida contro i vertici del traffico di cocaina in città, e, fra una serata di gala e qualche dolce abbandono ai piaceri della carne, Phryne mette il naso anche in un giro di aborti clandestini. Niente male come primo caso, no?

Cocaine Blues è il primo romanzo di Kerry Greenwood della serie di Miss Fisher, adattata per la tv in Miss Fisher's Murder Mysteries.

Come ogni inizio di una serie, si prende il suo tempo per presentare gli attori principali, da Phryne Fisher, di cui viene rapidamente delineato il background, ai vari comprimari, la dottoressa Elizabeth Macmillan e la cameriera Dot, senza dimenticare i due tassisti all'occorrenza tuttofare, Bert e Cec.

Siamo a Melbourne sul finire degli anni '20, e la Greenwood non disdegna di soffermarsi sui particolari: vestiti, scarpe, gioielli, acconciature, ma anche tè (sempre più che abbondante) e tutti i piatti che Phryne, da buon amante della vita, non si lascia scappare.

Certo, non manca un che di anacronistico: Phryne Fisher è un po' "troppo": bella, scaltra, sessualmente consapevole, guida egregiamente automobili e aerei, e sa farsi valere in una mischia dove è necessario tirar fuori un coltello, così come sulla pista da ballo in un appassionato tango. In altre parole, ha sicuramente della Mary Sue.
Inoltre c'è un femminismo alquanto artificioso che finisce con il risultare di facciata: abbiamo donne forti e volitive (Phryne e Elizabeth) e tematiche come quella dell'aborto, ma mancano sincerità e spontaneità, e il tutto sembra studiato a tavolino, piuttosto che veramente sentito.

Al di là dei limiti appena elencati, la lettura risulta scorrevole, e se si è disposti a considerarli dei peccati veniali piuttosto che mortali, è persino piacevole: disimpegno è probabilmente la parola chiave per potersi immergere nel mondo di Phryne Fisher, fatto di misteri, azione, ma anche di abiti da sogno e sensuali scappatelle.

Non è difficile intuire che Il re della neve sia stato concepito sin dall'inizio come il primo capitolo in una serie: come già detto, la Greenwood si prende il tempo necessario per l'entrata in scena dei suoi personaggi, senza né dilungarsi eccessivamente (in fondo, qualcosa deve essere lasciato anche per i libri successivi) né essere troppo frettolosa; l'azione prende rapidamente il sopravvento, e non c'è spazio per le lungaggini. Viene così raggiunto un ottimo compromesso tra varie esigenze, e il romanzo è godibile anche come avventura a sé stante.

Complessivamente una sufficienza piena, e forse qualcosina di più per i nostalgici degli anni '20.


"A quanto pare, mi sono fatta una certa reputazione come investigatrice, riflettè, prendendo seriamente in considerazione l'idea. Potrebbe essere molto divertente. Intanto c'è lo champagne e c'è Sasha. "Salute!", gridò, alzando il bicchiere di nuovo colmo.

La vita era bellissima."

desiree_boom's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging inspiring lighthearted mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? N/A

4.5

bblanka's review against another edition

Go to review page

adventurous funny mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

4.75


Expand filter menu Content Warnings

mckeanja's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot

3.25

feliciar33ds's review against another edition

Go to review page

3.0

I absolutely love the characters and the setting for this mystery. I hope the series lives up to continuing storyline of the TV series.

silvermusic10's review against another edition

Go to review page

5.0

I got put onto this series thanks to the tv show and it did not disappoint. Though quite different from the show, the spirit of Phryne remains the same. Looking forward to the next books in the series.

missamandamae's review against another edition

Go to review page

3.0

You know, I think ultimately I prefer the TV show based on the novels. Yes, I found this novel entertaining and well-written, but I think I prefer how the characters are portrayed on screen by the actors. Do Phryne and DI Robinson have a "will they or won't they?" relationship later in the series? Because that's possibly one of the most delightful things about the show! And Phryne's a little softer in the show, a little kinder to her compatriots than in the book. But still entertaining, still good for a few laughs, and I loved all the historical details.

vitsa's review against another edition

Go to review page

4.0

I got exactly what I was looking for from this book. It was a light, very entertaining read. Miss Phryne Fisher was a delight and her entourage was also a very fun bunch. The mystery was quick and easy but I wasn’t looking for excessive mental stimulation from this so it was perfect for a light read.

Will definitely be picking up more in the series.

kerrypolka's review against another edition

Go to review page

funny lighthearted mysterious tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No
so much of Phryne's investigating involves 1. buying new clothes 2. taking her clothes off 3. kissing people for plot reasons. what a great way to be a detective! ah the '80s

angesquires's review against another edition

Go to review page

adventurous funny lighthearted fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? No

3.75