Reviews

The Copper Gauntlet by Holly Black

skconaghan's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging dark mysterious tense fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

This second story was a more developed plot, intriguing, and a far deeper dive into the muddled complexities of these budding characters. 
 
Callum is conflicted. He loves his new friends, but there’s a darkness within that is trying desperately to rule him. This story is a middle battle to discovering his true nature, pitting him against even people he thought he could trust, and discovering what lies behind deceptive appearances. 
 
The magic is unique in comparison to other books of this genre, and though these children battle dark forces and study in deep caves, they face trials many a preteen can relate to in the real world. 
 
A fast-paced, quick-read adventure with more to come...
 
(A bit dark for -9s, I think, but a worthy adventure for 10+, boys and girls alike.) 

artyemis's review against another edition

Go to review page

3.0

Sinceramente era migliore il primo libro.
L'ho difeso strenuamente l'ultima volta dicendo che Magisterium non era una copia di Harry Potter, se non altro perché la scuola di magia in questi libri non è pervenuta. Si, loro ci studiano ma a parte questo avete visto qualcosa che ricordi anche solo vagamente la magia e l'atmosfera di Hogwarts? io no, proprio non ci siamo. Ma devo rimangiarmelo, un sacco di cose copiate da Harry Potter qui ci sono.
E' inutile dire che non è stata JK Rowling ad inventare cose come gli inferi, il serpentese, e gli indovinelli fatti da un.. diciamo essere non esattamente umano perché comunque sia esistono milioni di cose nel mondo e Holly Black e Cassandra Clare devono andare sempre a parare in quelle che tu guarda ritroviamo in Harry Potter.
Sul traditore ci avrei messo la mano sul fuoco fin dal primo libro, devo solo capire se è Alex (dato che ha la madre nel consiglio) oppure la nuova BFF di Call (ricitando Harry Potter il bacio di Call e
non è uguale a quello ad un certo bacio già visto nei libri di HP?)
I personaggi diciamo NI. Aaron lo trovo noioso, il volerlo fare un santo lo ha reso un personaggio piatto e noisoo quando avrebbero potuto renderlo più umano ed interessante. Call na ha da dire che quella gamba gli fa male ed è il suo punto debole, però sviene solo alla fine del libro quando ormai può permetterselo ricordandoci che 'poverino gli fa male la gamba!' ma per tutto il libro il succo è ; 'non posso svenire, Jasper mi sta guardando!' siete seri? avete mai avuto un dolore veramente insopportabile (come Call dice che è il suo dolore alla gamba)? non ci sono cavoli che tengano, vi mettete a smadonnare pure davanti a Dio sceso in terra che cosa volete che sia Jasper che vi guarda?!
In generale trovo il fatto che Call sia un makar una fregatura, mi sento imbrogliata dopo il primo libro e dopo quel lungo preambolo di Cassandra Clare e compare che scriverano 'pensavate che questo fosse un libro come tutti gli altri e che Call sarebbe stato il makar come vi aspettavate e come sarebbe stato in qualsiasi altro libro? sorpresa, qui invece non è così perché noi siamo ORIGINALISSIME!' sto cavolo, fortuna che siete originali! vi eravate vantate tanto ed alla fine Callum è un makar esattamente come da programma, solo che è anche il 'capo' dei cattivi così da avere tutto lui ed avere in mano lo scettro della gary-stuaggine in arrivo.
Tamara era il personaggio che mi piaceva di meno dopo il primo libro, è un personaggio che ho odiato per quasi tutto il secondo libro, lo finisco dicendo: Tamara grazie al cielo ci sei tu! alle scrittrici non importa molto di te, tranne scrivere che hai le trecce e che ti tocchi sempre i capelli. Giuro, non capisco come si possa dire (scritto da DUE donne poi!) che a Tamara si allungano i capelli dopo aver sciolto la treccia (!!) quando le treccie alte io non le ho mai viste, quindi i capelli di Tamara sono lunghi esattamente UGUALE sia con una treccia che sciolti.
La povera Tamara non se la cagano di striscio, sarà perché è donna? vai a capire. Di lei sanno solo dire che è brillante, che è ricca, e che usa telefonino e carta di credito quando sarebbe proprio meglio evitare (ma la polizia dei maghi fa veramente cagare, pure io avrei rintracciato quei tre prima dei Magister viste le tracce che si sono lasciati in giro!). E' chiaro come il sole che la vogliono fare finire con Aaron, anche se il fatto che Call l'abbia guardato stranita mi fa pensare che dobbiamo temere il triangolo ed io ODIO i triangolo santo cielo!
La trama in generale si trascina lentissima, sembra proprio che senza una storia d'amore nessuna delle due scrittrici sapesse proprio che cosa scrivere. Della serie: 'che facciamo? descriviamo che vanno a comprarsi dei vestiti e nagivano in un internet caffè, ma mi raccomando non scriviamo proprio niente della scuola di magia ovviamente quella non interesserà a nessuno!' cit Clare e Black.
Se proprio devo dire quale libro di adesso mi ricorda l'atmosfera dico che ha fallito nel 'copiare' l'atmosfera magica di Harry Potter, ora come ora mi ricorda più che altro Percy Jackson. Non me ne vogliano i suoi fan, ma intendo una saga di libri per un pubblico davvero, davvero giovanissimo (sotto i 12 per capirci) e non una saga fantasy come Harry Potter che è alla portata di tutti.

katluze's review against another edition

Go to review page

4.0

Al parecer seguiré esta saga hasta el final.

No sé porque me gusta, pero me recuerda un montón a Percy Jackson más que a Harry Potter. Sobre todo en la escritura, súper amena y fácil de leer.

No es la saga del año que marcará una era. Sin embargo, ha logrado capturarme y darme inspiración para la historia que se anda cociendo en mi mente.

geldauran's review against another edition

Go to review page

2.0

so, so so short. I guess I was assuming, which is never good, that these books would get more complex as we went along. There were a few surprises in here, which was nice, but mostly kind of the same stuff as book 1.

jacob_books_corneryt's review against another edition

Go to review page

3.5

Very much a 3 1/2 and wished it covered more time in the school. This one felt more like Percy Jackson then Harry Potter, but quite enjoyed how dark it go.

gen_wolfhailstorm's review against another edition

Go to review page

adventurous dark hopeful mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

3.5


 The Details:
Narrated by Paul Boehmer
Unabridged


This was a solid continuation to the Magisterium series and a strong sequel. 

The characters were fleshed out well and the story progressed fabulously, with some great twists to the story.

Unfortunately the twists were a bit predictable for me but it didn't decrease the impact or enjoyment the turn of the story took.




Expand filter menu Content Warnings

clariimiguel's review against another edition

Go to review page

3.0

3.5*

readabookorfive's review against another edition

Go to review page

4.0

I didn’t love this one as much as book one just because I struggled to stay engaged in some parts but it was still really good and I’m looking forward to the next!!

kai93's review against another edition

Go to review page

4.0

3.5 / B

I am enjoying this series.

jessgumulya's review against another edition

Go to review page

adventurous dark fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? N/A
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5