A review by rixy94
I margini e il dettato by Elena Ferrante

4.0

“Chiunque abbia ambizioni letterarie sa bene che è dalla “vita vera” che vengono le piccole e grandi ragioni che spingono la mano a scrivere: la smania di dire la pena d’amore, la pena di vivere, l’angoscia della morte; il bisogno di raddrizzare il mondo che è tutto storto; la ricerca di un nuovo ethos che ci rimodelli; l’urgenza di dar voce agli ultimi, di denudare il potere e le sue atrocità; la necessità di profetizzare sventure ma anche di architettare mondi felici di là da venire.”

Una breve antologia composta da 4 lezioni magistrali scritte da Elena Ferrante sulla lettura e sull’avventura dello scrivere.

I primi 3 testi - focalizzati sulle gioie e i dolori della scrittura, il rapporto che l’autrice ha con il suo mestiere e diverse riflessioni sulla lingua - sono state presentate nell’autunno del 2021 a Bologna in occasione delle Umberto Eco Lectures; il 4, invece, è un breve saggio su Dante e le sue opere realizzato per il convegno degli italianisti dal titolo “Dante e Gli Altri Classici”.

Un volume breve e scorrevole che offre ai lettori che seguono la scrittrice un’occasione per approfondire la sua conoscenza e scoprire le esperienze, le letture e i ragionamenti che hanno portato alla creazione dei suoi celebri romanzi.