A review by storm_reader
The Art of the Witcher: Gwent Gallery Collection, by Lorenzo Mastroianni, Noah Bradley, Tokkun Studio, Bayard Wu, Aleksandra Wojtas, Dario Coelho, Borys Pugacz-Muraszkiewicz, Paweł Świeżak, Adrian Smith, Travis Currit, Bruno Biazotto, Sławomir Maniak, Filipe Pagliuso, Hugo Richard, Form Language Studio, Alicja Użarowska, James Daly, Lasahido Lius, Bartłomiej Gaweł, Bogna Gawrońska, Nemanja Stanković, Miles Johnston, Grafit Studio, Marta Dettlaff, Bryan Sola, Alicja Kapustka, Alejandro Mirabal, Darek Zabrocki, Marcin Batylda, Chris Rallis, Anna Podedworna, Diego de Almeida, Katarzyna Redesiuk, Ilker Serdar Yildiz, K.D. Stanton, Marek Madej

4.0

Si tratta di un artbook dedicato al mini-game di The Witcher 3 che nel 2016, grazie al successo ottenuto, è divenuto gioco stand-alone.
Il volume è suddiviso in 7 capitoli (più una breve prefazione) di cui 5 dedicati alle fazioni del gioco, 1 alle carte neutrali e 1 a quelle speciali, inoltre ogni capitolo si apre con una breve descrizione del gruppo di carte e del loro ruolo nel Gwent.
Le immagini sono quasi tutte a pagina intera, sono accompagnate dal nome dell'autore, citazione del personaggio, breve spiegazione di questo e approccio artistico utilizzato (ad esempio per la carta di Aelirenn l'autore dice di essersi ispirato al dipinto di Delacroix "La Libertà che guida il popolo"). Tutto questo rende il libro molto più curato e dettagliato ma è bene far presente che vi sono diverse pagine che raccolgono 4 immagini insieme e presentano solo le citazioni e il nome dell'autore.
Le illustrazioni sono assolutamente superbe, tra le mie preferite ci sono quelle di Cantarella, Ithlinne, Isengrim, Aelirenn, Ruehin, Shani, Milva e Iris ma scegliere è davvero difficile, sono tutte meravigliose e splendidamente realizzate, ognuna tenta di cogliere al meglio il personaggio rappresentato. Un aspetto che ho sempre apprezzato del Gwent è che non vi sono solo i personaggi dei videogames o quelli creati appositamente per questo gioco ma trovano posto perfino quelli dei libri, anche se si tratta di personaggi che magari hanno avuto un ruolo marginale o sono stati solo nominati.
Per i fan di The Witcher e del Gwent è sicuramente un acquisto da valutare perché si tratta di un prodotto veramente ben fatto e di qualità. L'unico difetto è che non vi sono proprio tutte le carte perché mancano quelle aggiunte dopo la pubblicazione di questo, chissà magari verrà realizzato un altro volume!