A review by lilirose
Modernità liquida by Zygmunt Bauman

challenging informative slow-paced

1.0

Una delle esperienze più spiacevoli di sempre nel mio percorso di lettrice, e già questo dice tutto.
Nulla da eccepire sui contenuti, anche perchè non ho le competenze adeguate per giudicarli, ma il modo in cui l'autore ha scelto di comunicarli l'ho trovato disastroso. E' dispersivo, confusionario e ridondante: uno stesso concetto base è ribadito anche tre o quattro volte, con giri di parole sempre diversi ma sempre inutilmente complessi, infarciti con citazioni di opere e nomi che per me che sono una profana erano un'ulteriore elemento di disturbo; e forse il problema è proprio questo: non è un libro per curiosi, ma per addetti ai lavori. Si va avanti con la costante sensazione di perdersi dei pezzi per strada, e già dopo il primo capitolo ero consapevole che questo libro non andasse letto, ma studiato.
Probabilmente con il giusto approccio, ossia la consapevolezza che è un testo universitario "mascherato" da saggio divulgativo, può cosiderarsi un'opera riuscita ed una pietra miliare nel suo genere. Per me che mi aspettavo una lettura che mi guidasse nel mondo della sociologia moderna in maniera chiara ed interessante, l'impatto è stato terribile; anche perchè è un libro del 1999, molti dei concetti che all'epoca erano innovativi ormai fanno parte da tempo del nostro bagaglio culturale, quindi non ha nemmeno il merito dell'originalità.
Leggetelo SOLO se avete studiato o state studiando sociologia.